Se pensi a come organizzare un trasloco poco impegnativo il primo dei Consigli per il trasloco che viene in mente è portare con te poche cose.
Quando svuoti armadi e cassetti per preparare gli scatoloni approfittane per eliminare tutto ciò che non ti serve più. Le nostre case sono piene di oggetti che neanche ci ricordiamo di possedere: vecchi vestiti, regali sbagliati, libri mai letti. Cogli l’occasione per donarli in beneficienza, o per provare a fare qualche soldo extra vendendoli online. Il decluttering va molto di moda negli ultimi anni, ed è un ottimo modo per recuperare spazio, soprattutto se ti trovi ad arredare una casa piccola.
Organizza gli scatoloni in base alle stanze nel caos delle mille cose da fare mentre svuotiamo casa rischiamo di complicarci ancora di più la vita, tralasciando le soluzioni più ovvie. Uno dei consigli più semplici e allo stesso tempo efficaci su come fare un trasloco veloce è suddividere ed etichettare gli scatoloni per stanza
Tutte le cose del bagno insieme (a proposito, servono idee per arredare un bagno piccolo?), la cucina da una parte, i vestiti da un’altra. In questo modo ti basterà un attimo per svuotare le scatole ed evitare di trascinarle in giro per casa per mesi.
Come fare un trasloco con le valigie se pensi bene a come organizzare un trasloco, in fondo non è molto diverso dalla partenza per un viaggio: sistemi le cose in modo da ritrovarle in poco tempo e controlli di aver preso tutto. A questo punto, allora, perché non usare le valigie anche per cambiare casa? Sfrutta trolley e borsoni per trasportare vestiti e biancheria: un‘ottima soluzione anche per ridurre il rischio di stropicciamenti indesiderati.
Imballa i cassetti con i vestiti dentro un’alternativa per trasferire vestiti e biancheria da un indirizzo all’altro è utilizzare direttamente armadi e cassetti come contenitori. Se puoi spostare il tuo guardaroba senza smontarlo, imballa i vestiti all’interno con dei fogli di plastica e poi sigilla tutto con il nastro adesivo. Se invece non puoi traslocarlo integro, non è necessario svuotare i cassetti. In fondo sono come degli scatoloni già pronti: ti basta avvolgerli con dei teli – le vecchie lenzuola andranno benissimo – e puoi trasportarli così come sono.
Occhio agli oggetti più fragili la prudenza non è mai troppa quando si tratta di proteggere gli oggetti fragili. Tra le soluzioni da considerare su come fare un trasloco da soli, ti consigliamo di procurarti degli scatoloni con alveolari per bicchieri, vasi e tutto ciò che è delicato. Usa anche giornali e carta da imballaggio per ridurre il rischio di danni da urto.
Ora che hai le idee più chiare su come affrontare un trasloco senza stress, puoi dedicarti alla ricerca della tua prossima abitazione in tutta serenità. Se desideri vivere a Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna o Verona, dai un’occhiata alle nostre case in vendita: trovi solo annunci verificati dei migliori agenti immobiliari, selezionati apposta per te. Se siete fortunati e potete organizzare il trasloco in un arco di tempo piuttosto ampio, almeno 6 mesi prima dovete dare il preavviso al proprietario di casa o all’amministratore.
Il tempo utile per dare il preavviso è comunque previsto dal contratto di locazione e potrebbe variare di caso in caso. Una volta avvisato il locatore che abbandonerete la casa, sarà necessario disdire tutti i contratti delle utenze, acqua, luce e gas. Questa operazione è di fondamentale importanza e deve essere eseguita per prima, per evitare che vengano registrati a vostro nome consumi effettuati dagli inquilini che verranno dopo.
Link Utili:
Guarda alcuni nostri Traslochi (Youtube)